MOUNTAIN BIKE A GRAN CANARIA?
ECCO COME SCEGLIERE IL GIUSTO EQUIPAGGIAMENTO [PARTE 2]
Gli attrezzi e i ricambi da mountain bike sono come l’assicurazione: speri di non averne mai bisogno ma, quando serve, se non la hai sono guai. Ecco cosa portarti a Gran Canaria per girare sereno e pensare solo a divertirti.
Prima di iniziare a parlare di multi-tools e camere d’aria, ti segnalo che in questo post ho dato le indicazioni generali sull’abbigliamento da mountain bike da usare per ricavare il massimo divertimento sui bellissimi sentieri di Gran Canaria.
Per rendere ogni escursione sicura e farti solo pensare a divertirti, le nostre guide trasportano i principali attrezzi di primo intervento meccanico e alcuni ricambi.
È però tua cura trasportare i tuoi attrezzi e i tuoi ricambi. Questa è una regola imprenscindibile. Sia perché ci avventureremo in luoghi selvaggi e a volte “lontani dalla civiltà”, sia perché è richiesto un minimo di autosufficienza su questo aspetto. E anche di collaborazione. Immagina se la guida dovesse portare attrezzi, ma soprattutto ricambi (camere d’aria di vari diametri, cavi cambio, ecc.) per tutti i partecipanti…
Per quanto riguarda gli attrezzi, ecco un elenco degli elementi essenziali che dovresti portare con te nello zaino:
- forcellino supporto cambio specifico per il tuo modello di bicicletta
- multi tool specifico per bici
- smagliacatena
- falsa maglia e un pezzo di catena compatibili con la catena montata sulla tua bici
- fascette da elettricista
- nastro isolante
- coltellino svizzero multi uso
- 2 camere d’aria
- pezze e mastice
- pastiglie di ricambio per il modello di freni a disco montati sulla tua bici
- pompetta (preferibile alle bombolette di Co2)
- una patch semi rigida per riparare eventuali tagli sul copertone
È senz’atro una buona idea avere con se anche un kit di primo soccorso, con garze, disinfettante, cerotti, ecc.
Richiamo la tua attenzione sul primo punto: forcellino supporto cambio specifico per il tuo modello di bicicletta. Ogni bici ha il suo modello specifico quindi, se già non lo contempli nell’insieme di attrezzi che sei solito portare con te, questo è il momento di procurartelo.
Tieni presente infatti che non solo ti salva l’escursione nel malaugurato caso lo rovinassi. Ma è anche poco probabile che troverai il giusto ricambio nei negozi. Gran Canaria è pur sempre un’isoletta nel mezzo dell’atlantico… Non dimenticartelo! 😊 Quindi non sfidare la sorte e procurati un forcellino di supporto cambio specifico per il tuo modello di bicicletta. E pedalerai molto più sereno.
Per ragioni di sicurezza, ma anche per immortalare i paesaggi mozzafiato che fanno da cornice alle escursioni in mountain bike a Gran Canaria, nella tua attrezzatura non dovrebbe mancare uno smartphone con batteria ben carica. Se preferisci usare la macchinetta fotografica fa pure, però ricorda che meno peso ti porti dietro e meglio è.
Quanto equipaggiamento portare in mountain bike a Gran Canaria
Allo stesso modo in cui dovresti preoccuparti di portarti appresso gli attrezzi e ricambi minimi necessari, è importante capire che le condizioni ambientali e climatiche scoraggiano l’eccesso di peso sulla schiena. Quindi porta con te lo stretto necessario e lascia in albergo gli attrezzi da officina.
Non usciamo in missione per riparare lo Space Shuttle. E non puoi prevedere tutte le possibili casistiche. Se una riparazione non è fattibile sul campo con un multitool, nastro, fascette e un po’ di esperienza… Huston, abbiamo un problema. Non saranno certo gli attrezzi da officina a risolvere la cosa.
Manutenzione della mountain bike
La puntuale manutenzione del mezzo è un aspetto assolutamente fondamentale se vuoi divertirti al 100% nelle uscire in mountain bike a Gran Canaria. In passato mi è capitato più volte di girare in bici con tizi che credono che non sia da uomini veri fare regolare manutenzione alla bicicletta… Quelli che la bici deve essere vissuta, mostrare tutti i segni dell’uso, le cicatrici che testimoniano quanto “va grosso” chi le cavalca. Insomma, cazzate del genere.
Risultato?
Ogni 5 minuti ne avevano una. E tutto il gruppo perdeva un sacco di tempo per sistemare problematiche che originavano da scarsa manutenzione. Non si contano le pastiglie dei freni a consumate a fino al supporto metallico, cambi posteriori regolati da Ray Charles 😳, cavi cambio secchi che non scorrono più, leve freno così inclinate che solo Mr. Fantastic (l’uomo gomma) può azionare, gomme sgonfie che manco Tony Bou sul suo trial, catene che cigolano come carri armati della prima guerra mondiale, forcelle e ammortizzatori con sag al 50% sul portabici, ecc…
Per me il top restano comunque i copertoni lisci, che lasciano intravedere le tele… Quasi a voler dire che se giri così forte con le gomme lisce, chissà come vai forte con le gomme nuove…
Insomma, ci siamo capiti no?
Se non hai particolare affetto per la manutenzione della tua bici ti capisco e hai la mia simpatia ugualmente. Ma prima di venire a Gran Canaria, portala dal tuo meccanico di fiducia e falla sistemare per bene. Non sai quanto una bici perfettamente regolata aumenti il divertimento e ti faccia godere… Senza contare l’affetto che proveranno per te i tuoi compagni di avventura!
Incerto sulle gomme da montare per girare a Gran Canaria?
Ti dico io cosa mettere su. Opta per un paio di gomme ben tassellate, con carcassa a doppio spessore o comunque di tipo rinforzato. Larghezza dai 2,3” a 2,5”. Oggi sono in voga anche le 2,6” (wide tire), ma richiedono un cerchio con canale interno di circa 30-35mm. Se il canale dei tuoi cerchi è più stretto evitale.
Vuoi sapere che gomme uso io?
Schwalbe Magic Mary 2,6” davanti e Maxxis Hi-Roller 2,6” dietro. Non sono fulmini come le gommine da XC, ma sui sentieri di Gran Canaria vanno a nozze 😉.
Forma fisica per divertirti in mountain bike a Gran Canaria
Per partecipare alla Gran Canaria Bike Experience non occorre essere atleti come il tizio qui sopra (Aaron Gwin). Basta un minimo di forma. Diciamo uscire un paio di volte a settimana e reggere una quarantina di Km. Nota che non si tratta di 40 km di salita. Se ti fosse sfuggito, qui si sale in quota con il bike shuttle, altrimenti passeremmo la giornata a bestemmiare su asfalto. La maggior parte delle uscite ha un dislivello negativo molto superiore a quello positivo, tanto che quei 40 km alla fine sembrano una ventina sulle gambe.
Certo, se hai la forma fisica di Fantozzi allora qualche domanda prima di iscriverti è meglio che te la fai. Francamente però, credo che non staresti qui a leggere questa pagina, no? Ma non si sa mai nella vita. Meglio essere chiari prima.
L’organizzazione della Gran Canaria Bike Experience, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di annullare o interrompere la tua vacanza, qualora ritenesse che la tua forma fisica è insufficiente per affrontare le uscite in sicurezza. Cit.
Quindi sappiti regolare su questo aspetto.
Condividi le tue esperienze
Ti invito a condividere nei messaggi qui sotto le tue esperienze personali a riguardo degli attrezzi e ricambi da portarsi appresso in mountain bike, nonché eventuali consigli e indicazioni che ritenessi utili.
Hai dubbi o bisogno di chiarimenti in merito a qualche aspetto particolare? Lascia il tuo commento qui sotto e ti risponderò a brevissimo.
Vuoi conoscere tutti i dettagli della Gran Canaria Bike Experience?
Clicca sul pulsante qui sotto
Poi, al fondo della pagina seguente, troverai il pulsante per prenotare il tuo posto (solo 8 partecipanti).
E se agisci in fretta potrai anche approfittare di uno sconto notevole.