DESTINAZIONE GRAN CANARIA
IL PARADISO DIETRO L’ANGOLO
Cerchi un posto esotico per dare sfogo alla “scimmia” di mountain bike in un ambiente da panico e goderti una vacanza di sport, mare & sole?
Questa è la tua destinazione…

Gran Canaria, autentico parco giochi
L’isola di Gran Canaria ha potenzialità elevatissime per la mountain bike, che solo in minima parte sono sfruttate. L’aspetto turistico più riconosciuto è il clima temperato, che permette di godersi le sue zone costiere anche quando in Italia è pieno inverno. A questo si unisce la parte più interna dell’isola: una Gran Canaria selvaggia, per gli amanti della natura e della montagna.
Per noi bikers Gran Canaria è un luogo ideale per praticare la mountain bike, perché combina ineguagliabili paesaggi mozzafiato a trails che soddisfano tutti i livelli tecnici di difficoltà.

Voli molto convenienti
Un altro aspetto interessante sono i voli low cost tra Italia e Gran Canaria.
I principali aeroporti che collegano l’Italia con Gran Canaria sono: Pisa, Bergamo, Malpensa, Bologna, Torino. I voli sono regolari tutto l’anno e molto economici. A me capita spesso di volare con 30-50 € a tratta.
Le principali compagnie low cost che collegano l’isola all’Italia sono RyanAir e Vueling.
In quanto mountain bikers, un aspetto importante riguarda il trasporto della nostra amata bici. Non bisogna spaventarsi per questo. Entrambe le compagnie permettono di caricare a bordo attrezzature sportive ingombranti come le biciclette. Le tariffe sono abbordabili: circa 60€ a tratta con Ryan Air e 45 con Vueling. Occorre solo l’accortezza di imballare la bicicletta per bene. Le due opzioni sono:
– scatola di cartone specifica per il trasporto bici
– borsa specifica per il trasporto aereo della bici.
Entrambe le soluzioni sono valide (le uso regolarmente) per proteggere adeguatamente la bicicletta. Trovi un approfondimento e un video che mostra come imballare la bicicletta nella borsa di trasporto a questa pagina.
Dacci un’occhiata, anche perché la simpatia di Dan Milner vale i 3 minuti di durata del video.
Ad ogni modo, se la pace mentale è la tua prima priorità, come leggerai è possibile noleggiare in loco mountain bike anche di alta gamma.
Viaggiare in sicurezza
Vuoi pianificare perfettamente la tua vacanza in mountain bike? Stipula un’assicurazione affidabile e sicura, sia per lo sport che vuoi fare, che per il viaggio stesso. Totalsports di Intermundial è l’assicurazione ideale per i viaggiatori e gli amanti dello sport. Puoi contrattarla per singoli giorni o per un intero anno, sia in Italia, che nel mondo.
Se fai viaggi sportivi per più di 9 giorni all’anno, ti conviene l’assicurazione in formato annuale. Una tranquillità totale, ovunque tu vada.
Inoltre, la copertura sportiva non è esclusiva per la bicicletta, ma copre più di 100 attività, acquatiche, neve e sport aerei inclusi. È un’assicurazione completa per l’intero viaggio e per eventuali problemi legati allo sport. Annullamento prima della partenza, problemi con le attrezzature sportive, assistenza medica per malattia o infortunio (visita medica o ospedaliera, esami diagnostici, farmaci, chirurgia, stampelle o protesi, estensione della riabilitazione), ricerca e soccorso, rimpatrio, ecc. A nessuno piace avere un problema, ma se succede, meglio essere preparati che pentirsene.
Ricettività alberghiera
Gran Canaria riceve milioni di turisti ogni anno e quindi ha una rete di servizi completa, ampia e variegata, tale da soddisfare qualsiasi palato. dall’Hotel 5 stelle plus, con Spa a picco sul mare a soluzioni in appartamento, molto convenienti e comode.
Natura autentica e varia

Andare in bici sui sentieri che offre Gran Canaria è un po’ come vivere diversi viaggi in uno. La varietà e il contrasto dei paesaggi in cui puoi girare varia moltissimo in base alla posizione geografica in cui ti trovi. Questo è un continente in miniatura, un’esperienza unica.
Durante la tua vacanza a Gran Canaria, compatibilmente con la programmazione dei nostri tour, potrai pianificare le escursioni in mountain bike più adatte al tuo stile di riding e gusti personali, ma anche in modo da conoscere e scoprire più paesaggi possibile. Da nord a sud, passando per il centro dell’isola, che è il luogo dove si ammirano i paesaggi più impressionanti, in cui giganti di roccia danno luogo a panorami incomparabili.
Trail boschivi
Nel nord dell’isola si incontrano sentieri e paesaggi con una maggiore presenza di aree verdi. Sono le famose aree di Laurisilva, un fenomeno subtropicale che merita di essere scoperto. Origina dalle nubi e dall’umidità dei venti che, ad un’altezza di 700-1500 metri, mantengono l’ambiente a temperature tali da conservare il terreno umido e verde, grazie all’acqua che filtra dalla vegetazione (15-19 °C).

Dune mosse. E terreno secco.
Un’altra attrazione dell’isola sono le Dune di Maspalomas, insieme a tutta la costa del sud, più secca e “desertica”. Un ambiente radicalmente diverso a meno di 1 ora di macchina dal nord. Il sud è una parte molto caratteristica dell’isola, caratterizzata da una minore presenza di vegetazione. Un’altra esperienza positiva da godere nella stessa vacanza.
Formazioni vulcaniche e sentieri secolari

Il centro dell’isola, con le sue formazioni rocciose, aggiunge una grande componente epica e tecnica a ogni uscita in mountain bike. Inoltre, la storia geologica di questo territorio ti affascinerà senza dubbio.
L’origine vulcanica dell’isola è responsabile dei mille anfratti e formazioni rocciose mozzafiato che attraggono turisti, escursionisti e sportivi. L’alta componente basaltica e vulcanica dei trails mette a dura prova i pneumatici delle mountain bike e la componentistica in generale. Ma i paesaggi spettacolari e l’infinita sequenza di canyon valgono sicuramente la pena di un po’ di usura in più.
Il centro dell’isola è semplicemente grezzo, quasi “brutale”. Un vero paradiso per chi ama fotografare il paesaggio e auto-riprendersi in azione. Ovviamente, i dislivelli di questa parte dell’isola sono più rilevanti rispetto ad altre zone. La presenza di così tanti canyon vulcanici impone continue salite, discese e passaggi in costa per unire punti spesso poco distanti in linea retta. Tutto ciò non può che contribuire ad aumentare il livello di sfida personale e di avventura di ogni uscita in mountain bike.
Villaggi sperduti, persone e gastronomia locale

Gran Canaria merita non solo per le incredibili potenzialità ciclistiche, ma anche per il fascino dei villaggi sperduti fra le montagne. Qui i luoghi e le persone sono in sintonia con il buono e genuino cibo che offre l’isola: papas arrugás, mojo picón, ropa vieja, carajacas, gofio, rancho canario. Ma anche dolci come bienmesabe o pancake di banane.
Come ottenere il meglio dalla tua vacanza in bici
Se c’è qualcosa che ho provato sulla mia pelle è che, per goderti un ambiente selvaggio e complesso come questo, è fondamentale appoggiarsi a un servizio di guida locale. Questo permette di risparmiare moltissimo tempo (e anche denaro), ottimizzando le uscite. A Gran Canaria il “fai da te” rischia di costare carissimo, perché la morfologia del territorio non è come i trail alpini a cui siamo abituati. Qui solo pochi sentieri sono tracciati e mappati. E la maggior parte di essi si perde nel nulla, magari dopo chilometri di salita o discesa. L’impreparazione su questo aspetto può diventare davvero frustrante.
Come biker so che devi avere la mente libera per goderti davvero un’escursione, i panorami e ogni singolo metro di trail. Questo aumenta anche la sicurezza, oltre al divertimento. Solo così puoi rientrare in albergo col sorriso. E goderti il pomeriggio in spiaggia…
È questa la nostra filosofia: al termine di ogni escursione, non c’è cosa più piacevole che rilassarsi in spiaggia, fare il bagno nell’oceano e lasciare che la fatica lentamente lasci spazio a quella sensazione di piacere, che puoi avere solo se tutto è andato liscio, senza imprevisti e fatiche ercoline fuori programma…
Contattaci per personalizzare la tua vacanza in mountain bike
Clicca sul pulsante qui sotto
Leggi come personalizzare la tua esperienza in mountain bike e poi, a fondo pagina,
compila il modulo di contatto con tutte le informazioni necessarie per ricevere un programma personalizzato.






